Torgiano Rosso Riserva DOCG "Rubesco Vigna Monticchio" 2019 - Lungarotti
Torgiano Rosso Riserva DOCG "Rubesco Vigna Monticchio" 2019 - Lungarotti
Torgiano Rosso Riserva DOCG "Rubesco Vigna Monticchio" 2019 - Lungarotti
Torgiano Rosso Riserva DOCG "Rubesco Vigna Monticchio" 2019 - Lungarotti
Torgiano Rosso Riserva DOCG "Rubesco Vigna Monticchio" 2019 - Lungarotti
Torgiano Rosso Riserva DOCG "Rubesco Vigna Monticchio" 2019 - Lungarotti
Lungarotti

Torgiano Rosso Riserva DOCG "Rubesco Vigna Monticchio" 2019 - Lungarotti

51,03 €
Niet op voorraad
  • Jaar: 2019
  • Benaming: Torgiano Rosso Riserva DOCG
  • Alcohol: 14%
  • Maat: 0.75L
  • Allergenen: Sulfieten
  • Ideale consumptie: 2025/2028
  • Serveertemperatuur: 16/18 °C
  • Gelegenheden: Een speciale gelegenheid
  • De mening van Tannico: 93pt
  • Soort: Rood
  • Combinaties: Pasta of rijst gerechten met vlees en groente, Hoofdgerechten met vlees en groente

Smaaknotities

Rosso rubino profondo, al naso esprime un profumo complesso che ricorda la marasca e la mora, delicati richiami alla violetta e leggere note mentolate e finale speziato. Al palato è di grande concentrazione, fruttato e leggermente balsamico, dal tannino morbido e vellutato, dal finale lungo e persistente.

Combinaties

A tutto pasto, è ottimo con arrosti di carni rosse, brasati e formaggi stagionati, sposa piatti della più raffinata cucina internazionale.

Torgiano Rosso Riserva DOCG "Rubesco Vigna Monticchio" 2019 - Lungarotti: Waarom wij het leuk vinden

Straordinario rosso italiano, Il Rubesco Vigna Monticchio di Lungarotti può vantare la DOCG dal 1990 con riconoscimento retroattivo a partire dalla vendemmia 1983. Un grande classico che negli ultimi anni si è presentato con nuovo vigore, sempre parlando lelegante linguaggio di equilibrio e armonia che da sempre lo contraddistinguono. Un rosso la cui vinificazione avviene in acciaio e la successiva maturazione in botti di diversa grandezza per circa un anno. A questo segue un periodo di affinamento in bottiglia di circa 4 anni. Elegante e longevo, è vino il cui nome è marchio di fantasia, derivante dal verbo latino rubescere, arrossire: un significato perciò gioioso. In etichetta un bassorilievo raffigurante la vendemmia, particolare della Fontana Maggiore di Perugia, la più bella fontana di piazza del XIII secolo.