Barbera d'Alba DOC "Marun" 2022 - Matteo Correggia
Barbera d'Alba DOC "Marun" 2022 - Matteo Correggia
Barbera d'Alba DOC "Marun" 2022 - Matteo Correggia
Barbera d'Alba DOC "Marun" 2022 - Matteo Correggia
Matteo Correggia

Barbera d'Alba DOC "Marun" 2022 - Matteo Correggia

27,08 €
En rupture de stock
  • Millésime: 2022
  • Appellation: Barbera d'Alba DOC
  • Cépages: barbera 100%
  • Alcool: 14.5%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2032
  • Température: 16/18 °C
  • Parfait pour: Dîner entre amis
  • Tannico classement: 93pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Fromages affinés, Pâtes ou risotto à la viande, Viandes rouges

Notes de dégustation

Rubino splendente. Naso intenso ed elegante, con soffi ricorrenti di confettura di frutta rossa, pot-pourri di fiori, ricordi balsamici e speziati. In bocca vince leleganza, nonostante il corpo di peso, rimanendo sospeso perfettamente in un armonico equilibrio. Tannini vibranti. Piacere molto lungo ed invitante. Davvero un gran bel vino!

Accords mets/vins

E' ideale con le carni e le ricette tradizionali piemontesi. Per svenire dal piacere, provatelo con un Cappone al tartufo bianco d'Alba.

Pourquoi nous l'aimons

Ecco una Barbera dAlba, che Baroleggia! Questa Barbera d'Alba DOC "Marun" di Matteo Correggia è il vino che ti svolta la serata, per quel sorso perfetto che sta in equilibrio come un acrobata sulla fune, senza mai cadere in basso. Tuttaltro questo è un vino che innalza, sia gli animi che i cultori del genere, con quel corpo denso e quella potenzialità di invecchiamento che ce lo fa immaginare tra qualche anno, ancora capace di emozionare (o forse di più), virando verso aromi speziati finissimi. Un vino che affina per 18 mesi in barrique, il 60% delle quali nuove. Di&Vino!

Domaine

C'est en 1985 que Matteo Correggia a hérité de la ferme familiale située sur la rive gauche du fleuve Tanaro, où l'on ne cultivait que des fruits et des légumes. Têtu et obstiné, Matteo a fait un choix qui semblait ... Aller à l'onglet vignobles