Calabria Bianco IGT "Efeso" 2024 - Librandi
Calabria Bianco IGT "Efeso" 2024 - Librandi
Calabria Bianco IGT "Efeso" 2024 - Librandi
Calabria Bianco IGT "Efeso" 2024 - Librandi
Librandi

Calabria Bianco IGT "Efeso" 2024 - Librandi

15,10 €
En rupture de stock
  • Millésime: 2024
  • Appellation: Calabria IGT
  • Cépages: mantonico 100%
  • Alcool: 14%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2029
  • Température: 8/10 °C
  • Parfait pour: Dîner entre amis
  • Tannico classement: 80pt
  • Type de produit: Blanc
  • S’accord avec: Poisson

Notes de dégustation

Giallo paglierino con riflessi dorati al calice. Regala al naso sentori fruttati, che ricordano la pesca bianca in particolare, e sono seguiti da sfumature agrumate e minerali. Morbido lassaggio, gradevolmente sapido e ammandorlato in chiusura. Buona la persistenza.

Accords mets/vins

Richiede in abbinamento preparazioni saporite. Perfetto da sorseggiare insieme agli spaghetti con tonno e acciughe.

Pourquoi nous l'aimons

Il mantonico è una varietà vitata a bacca bianca, che ha delle origini e una storia quasi leggendaria. Autoctono calabrese, sembra sia arrivato in Italia addirittura nellVIII secolo a.C., portato dai coloni greci. Il vino che se ne ottiene era considerato dagli imperatori romani come il vino degli Dei. Oggi è rivalutato e valorizzato da diversi vitivinicoltori calabresi, come dimostra anche questo Val di Neto Bianco IGT Efeso, prodotto dallazienda Librandi. Dopo la fermentazione, che avviene prima in acciaio poi in barrique, il vino matura per otto mesi sempre in barrique, di rovere di Allier di primo e secondo passaggio. Si completa con un affinamento in bottiglia prima di essere messo in vendita. Si dimostra morbido e rotondo, gradevole tanto al naso quanto ala palato.

Domaine

Il est impossible de parler de la Calabre et de ses vins sans mentionner la plus importante et la plus représentative de ses exploitations viticoles : Librandi. Cette cave a été fondée dans les années 50 et, au fil des ... Aller à l'onglet vignobles