Alberto Oggero

Roero bianco DOCG 2024 - Alberto Oggero

17,18 €
En rupture de stock
  • Millésime: 2024
  • Appellation: Roero DOCG
  • Cépages: arneis 100%
  • Alcool: 13.5%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2029
  • Température: 8/10 °C
  • Parfait pour: Dîner entre amis
  • Tannico classement: 90pt
  • Type de produit: Blanc
  • S’accord avec: Fromages frais, Plats végétariens, Poisson

Notes de dégustation

Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino, non totalmente limpido ma con una leggera velatura. Il profilo olfattivo racconta toni fruttati e floreali, arricchiti da nuances sapide e erbacee. Entra in bocca con un attacco sapido, fresco, la cui personalità si protrae per tutta la beva.

Accords mets/vins

Perfetto con i formaggi freschi, si abbina bene anche alle tapas vegetariane e ai secondi di pesce preparati in umido.

Pourquoi nous l'aimons

Quanto è bello ribaltare i luoghi comuni? Questo ha da sempre pensato Alberto Oggero, che, sin da subito all’interno della propria cantina, ha voluto dimostrare come anche l’arneis, vitigno spesso “snobbato” dagli intenditori, possa avere grandi prospettive di evoluzione se lavorato nel modo giusto. Ne è la dimostrazione questo Roero DOCG, 100% arneis che può tranquillamente bersi anche fra un paio d’anni, apprezzandone ancora maggiormente il già variegato bouquet – fiori, frutta, toni erbacei e sapidi si mescolano in un ventaglio di note davvero mirabili –. Sia in vigna sia in cantina, dove il vino matura in acciaio e in legno con le medesime proporzioni, l’approccio è tipicamente naturale, perché il terroir, quello del roerino piemontese, dev’essere libero di esprimersi al massimo delle proprie possibilità. Una bella scoperta di un giovane che sa il fatto suo.

Domaine

Alberto Oggero est un jeune homme plein d'espoir, fortement enraciné dans la région de Roero, dans le Piémont.
Nous sommes situés dans la partie du territoire située sur la rive gauche du fleuve Tanaro, entre la plaine de Carmagnola ... Aller à l'onglet vignobles