Sicilia DOC Nero d'Avola 2023 - Tenuta Sallier de La Tour, Tasca d'Almerita
Tasca d'Almerita

Sicilia DOC Nero d'Avola 2023 - Tenuta Sallier de La Tour, Tasca d'Almerita

10,31 €
En rupture de stock
  • Millésime: 2023
  • Appellation: Sicilia DOC
  • Cépages: Nero d'Avola
  • Alcool: 13.5%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2024/2028
  • Température: 16/18 °C
  • Parfait pour: Dîner entre amis
  • Tannico classement: 90pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Entrée de viande

Notes de dégustation

Si rivela all’occhio con una veste tipicamente rubino. I profumi che avvolgono il naso raccontano sensazioni fruttate giovani, che si alternano a note più intense di liquirizia e spezie. In bocca è di buon corpo, con un sorso secco e una trama tannica perfettamente integrata nella struttura generale.

Accords mets/vins

Perfetto a tutto pasto, è adatto ad accompagnare carni bianche e rosse, oltre a formaggi mediamente stagionati. Da provare con un classico della cucina siciliana, lo spezzatino di maiale dei nebrodi.

Pourquoi nous l'aimons

Il Sicilia Nero d’Avola DOC firmato dalla Tenuta Sallier de La Tour è un rosso siciliano che alterna profumi più giovani, sviluppati su fresche note fruttate, a sensazioni più profonde, che nascono durante l’affinamento in legno che viene riservato a una piccola parte della massa totale del vino. Le uve, una volta raccolte, fermentano in vasche d’acciaio per 20 giorni, a una temperatura controllata di 28 gradi, svolgendo anche la malolattica. L’affinamento si svolge, come anticipato, per il 30% della massa in barrique di rovere francese, mentre la parte rimanente matura in acciaio; l’invecchiamento ha una durata di un anno, al termine del quale si procede con le operazioni d’imbottigliamento. Un’etichetta che, secondo Tasca d’Almerita, è espressione di eleganza, equilibrio e celebrazione delle terre siciliane: un punto di vista, che, sin dai primi sorsi, non si può che condividere pienamente.

Domaine

Tasca d'Almerita est un domaine viticole unique, et pas seulement en Sicile, dont l'histoire remonte au XIXe siècle. Deux lieux font partie de ce voyage fascinant : Regaleali, un splendide domaine dans l'arrière-pays de Palerme, et Villa Tasca, le centre ... Aller à l'onglet vignobles