Barbaresco DOCG 2022 - Giuseppe Cortese
Giuseppe Cortese

Barbaresco DOCG 2022 - Giuseppe Cortese

34,36 €
  • Disponible à la livraison (jusqu'à 5 articles)
  • Millésime: 2022
  • Appellation: Barbaresco DOCG
  • Cépages: nebbiolo 100%
  • Alcool: 14.5%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2026/2043
  • Température: 18/20 °C
  • Parfait pour: Dîner de réception, Événement à fêter
  • Tannico classement: 90pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Pâtes ou risotto à la viande, Viandes rouges, Plats campagnards

Notes de dégustation

Rosso granato alla vista. Al naso offre un bouquet fruttato e speziato di frutti rossi e violetta, a cui seguono leggere note terrose e di tabacco. In bocca è caldo e succoso, con tannini ben dosati e struttura equilibrata tra acidità e sapidità. Il sorso è coerente, fruttato e molto godibile.

Accords mets/vins

Ottimo con primi e secondi piatti a base di carne, come tagliolini al ragù di carne, fagiano in umido e spezzatino di manzo ai funghi.

Pourquoi nous l'aimons

Eleganza, piacevolezza e facilità di beva, queste le caratteristiche principali del Barbaresco DOCG di Giuseppe Cortese. Ottenuto sempre dal vigneto Rabajà in Barbaresco, a circa 250 metri s.lm., da suoli calcarei e argillosi, questo rosso è però pensato come un vino dall’approccio più facile e spensierato del fratello maggiore, il Barbaresco DOCG “Rabajà”. Le uve di nebbiolo sono vendemmiate manualmente e dopo la fermentazione affinano per 18 mesi in botti di rovere di Slavonia a cui segue un ulteriore riposo di almeno 6 mesi in bottiglia.
Una grande interpretazione del terroir, per esaltare non tanto austerità e struttura, quanto complessità gusto-olfattiva, mineralità e freschezza.

Domaine

La famille Cortese cultive des vignes depuis trois générations, mais c'est en 1971 qu'elle a commencé à produire du vin à partir de ses propres raisins. Parmi les variétés de nebbiolo, dolcetto et barbera, se distingue certainement le Barbaresco qui, ... Aller à l'onglet vignobles