"Nipozzano" + "Nipozzano Vecchie Viti" + "Montesodi" - Frescobaldi (cassetta regalo con gioco dell'oca)
Frescobaldi

"Nipozzano" + "Nipozzano Vecchie Viti" + "Montesodi" - Frescobaldi (cassetta regalo con gioco dell'oca)

93,63 €
Niet op voorraad
  • Allergenen: Sulfieten
  • Gelegenheden: Een speciale gelegenheid
  • Soort: Rood
  • Combinaties: Hoofdgerechten met vlees en groente

Smaaknotities

Chianti Rùfina Riserva DOCG “Nipozzano” - Frescobaldi
Rosso rubino con riflessi purpurei. Al naso è floreale, caratterizzato da netti sentori di viola mammola che prevalgono sul fruttato. A seguire lampone, ribes nero e amarena a cui si accompagnano profumi di liquirizia e note speziate di noce moscata e pepe bianco. Lingresso in bocca è caldo, con tannini in piena evidenza. La tessitura appare decisa, caratteristica tipica del Chianti Rùfina. Di lunga persistenza.

Chianti Rufina Riserva DOCG "Nipozzano Vecchie Viti" - Frescobaldi
Rosso rubino intenso alla vista. Il naso si apre su toni floreali, per poi proseguire con ricordi di prugna matura e marasca, e chiudere con complessi sentori terziari di spezie, caffè tostato, cuoio e tabacco. Equilibrato e di buon corpo al palato, è caratterizzato in bocca da una trama tannica ben lavorata, e contraddistinto da una chiusura armoniosa, persistente e gradevolmente sapida.

Chianti Rufina Riserva DOCG "Montesodi" - Frescobaldi
Rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso si presenta intenso, fresco, fragrante, minerale, con sentori di erbe aromatiche, ciliegia sotto spirito, violetta, zenzero. Al palato è persistente, minerale, con un tannino leggermente ruvido. Nota finale di mandorla amara e nocciola, di grande eleganza.

Combinaties

Chianti Rùfina Riserva DOCG “Nipozzano” - Frescobaldi
A tutto pasto, si abbina a carne rossa alla griglia, agnello al forno, pecorino poco stagionato.

Chianti Rufina Riserva DOCG "Nipozzano Vecchie Viti" - Frescobaldi
Da abbinare a primi piatti strutturati o a preparazioni a base di carne, è perfetto per accompagnare i cannelloni ripieni.

Chianti Rufina Riserva DOCG "Montesodi" - Frescobaldi
A tutto pasto, è ottimo con carni rosse a cottura breve, si sposa magnificamente con la classica bistecca alla fiorentina.

"Nipozzano" + "Nipozzano Vecchie Viti" + "Montesodi" - Frescobaldi (cassetta regalo con gioco dell'oca): Waarom wij het leuk vinden

Chianti Rùfina Riserva DOCG “Nipozzano” - Frescobaldi
Antichissima roccaforte a difesa di Firenze fin dall'Anno Mille, il Castello di Nipozzano è la proprietà più celebre e storica della famiglia Frescobaldi. Per la tradizione popolare Nipozzano significa senza pozzo, a testimoniare che la zona era povera d'acqua, circostanza ideale per la coltivazione della vite. Il castello e la tenuta vinicola si trovano a est di Firenze, nel cuore del prestigioso territorio del Chianti Rufina, proprio sul versante montuoso che si affaccia sulla valle del fiume Arno. Grazie al perfetto equilibrio tra altitudine, suolo e microclima fresco e ventilato, le differenti varietà trovano le condizioni ideali per una crescita perfetta e permettono di produrre vini dal carattere armonioso e dalla forte longevità. Il Chianti Rùfina Riserva è uno degli storici vini dellazienda, simbolo della tradizione vitivinicola toscana: lasciato maturare per circa 24 mesi in barrique di secondo e terzo passaggio è vino complesso, intenso, fine, capace di mantenere un saldo legame con lo stile del territorio.


Chianti Rufina Riserva DOCG "Nipozzano Vecchie Viti" - Frescobaldi
Antichissima roccaforte eretta a difesa di Firenze fin dall'Anno Mille, il Castello di Nipozzano è la proprietà più celebre e storica dei Marchesi de Frescobaldi. Per la tradizione popolare Nipozzano significa senza pozzo, a testimoniare che la zona era povera d'acqua, circostanza ideale per la coltivazione della vite. Il castello e la tenuta vinicola si trovano a est di Firenze, nel cuore del prestigioso territorio del Chianti Rufina, proprio sul versante montuoso che si affaccia sulla valle del fiume Arno. Grazie al perfetto equilibrio tra altitudine, suolo e microclima fresco e ventilato, le differenti varietà trovano le condizioni ideali per una crescita perfetta e permettono di produrre vini dal carattere armonioso e dalla forte longevità. Questo Chianti Rufina Riserva nasce dalle più vecchie viti presenti nella tenuta, ed è lasciato maturare per due anni in grandi botti di rovere. Quello che ritroviamo al sorso è un Chianti di grande complessità e armonia, fedele alle più antiche tradizioni locali. Sceglietelo per esaltare la classica ribollita toscana, oppure accostatelo alle pappardelle al cinghiale o ai cannelloni ripieni di carne, per incontrate degli abbinamenti che saranno davvero capaci di rinfrancare anima e corpo.

Chianti Rufina Riserva DOCG "Montesodi" - Frescobaldi
Antichissima roccaforte a difesa di Firenze fin dall'Anno Mille, il Castello di Nipozzano è la proprietà più celebre e storica della famiglia Frescobaldi. Per la tradizione popolare Nipozzano significa senza pozzo, a testimoniare che la zona era povera d'acqua, circostanza ideale per la coltivazione della vite. Il castello e la tenuta vinicola si trovano a est di Firenze, nel cuore del prestigioso territorio del Chianti Rufina, proprio sul versante montuoso che si affaccia sulla valle del fiume Arno. Grazie al perfetto equilibrio tra altitudine, suolo e microclima fresco e ventilato, le differenti varietà trovano le condizioni ideali per una crescita perfetta e permettono di produrre vini dal carattere armonioso e dalla forte longevità. Il Montesodi è un cru nato nel 1974 e prodotto solo nelle migliori annate, con sole uve di sangiovese coltivate nellomonimo vigneto. A 400 metri di altitudine è infatti da sempre considerato larea migliore della tenuta per la coltivazione della più importante e iconica varietà toscana. Lasciato maturare per circa 18 mesi in botti di rovere francese da 30 ettolitri, è vino intenso, ampio e aristocratica, lunghissima persistenza.